Roma, 7 marzo 2014 – “E’ la prova che quando la politica lavora seriamente, interpretando le esigenze vere dei cittadini, ottiene risultati concreti”.
Oreste Pastorelli, deputato del PSI, ha commentato così la notizia della piena ricezione, nell’ambito del “Collegato Ambiente”, delle direttive contenute nelle risoluzione sugli sfalci vegetali presentata lo scorso luglio dallo stesso Pastorelli in commissione Ambiente.
Il ddl sull’Ambiente, abbinato alla legge di Stabilità 2014, infatti, all’articolo 29 reintroduce la possibilità per gli agricoltori di bruciare gli scarti vegetali non nocivi precedentemente assimilati a rifiuti speciali.
L’atto finale di una lunga battaglia portata avanti dal deputato del PSI che si era impegnato per rimuovere, sottolinea Pastorelli, “tutte le difficoltà che la precedente norma creava alle aziende agricole già duramente colpite dallo stato di crisi a cui venivano imposte spese addizionali derivanti dallo smaltimento speciale”.