Roma, 13 gennaio 2016 – “Occorre accelerare senza indugi la cessione dei complessi aziendali dell’Ilva, garantendone al tempo stesso la continuità delle produzioni, la tutela ambientale e la salvaguardia della salute dei cittadini. La strada intrapresa nei confronti delle acciaierie tarantine, cioè quella di legare ambiente e futuro produttivo dell’azienda, è quella giusta e prosegue sul percorso tracciato dalla Conferenza di Parigi”. Lo afferma Oreste Pastorelli, deputato del Psi e componente della commissione Ambiente della Camera, nel corso delle dichiarazioni di voto sul ddl che dispone la cessione a terzi del gruppo Ilva.
“Lo stanziamento di 800 milioni per gli interventi di bonifica – prosegue il parlamentare socialista – costituisce un tassello fondamentale per la difesa ed il risanamento ambientale dello stabilimento di Taranto. E’ chiaro, però, che molto dovrà essere fatto nei prossimi mesi e che qualsiasi ritardo dell’azione statale ricadrebbe sulla popolazioni che in quei territori vivono e lavorano”.
[share title=”Condividi su:” socials=”facebook, twitter, google, bookmark” class=”” ]